L'evento, organizzato dal blog di Beppe Grillo e dai vari Meetup italiani collegati al blog, ha visto la partecipazione di numerosi musicisti italiani, comici ed esperti nei settori dell'ambiente e delle nuove tecnologie a livello internazionale.
E' stata una festa bellissima che ha mobilitato oltre 80.000 persone per un week end alternativo di musica e futuro.


4 milioni di visite per la diretta su internet a cui ha partecipato anche il blog di Antonio Di Pietro.
La manifestazione, totalmente autofinanziata, non guardava alla politica ma ai giovani, al futuro, alle idee per migliorare la vita di ogni giorno di tutti i cittadini.


L'organizzazione è stata perfetta: 5 grandi parcheggi collegati da navette messe a disposizione dall'amministrazione comunale, aree pedonali per arrivare a piedi alla stazione, posti per tende e camper, aree protette per bambini e famiglie, postazioni per la raccolta differenziata e molto altro ancora.
La macchina organizzativa del Woodstock ha funzionato senza nessun intoppo.

E' stato veramente bellissimo poter partecipare (anche se non per tutta la giornata :'(...) mi sono sentita parte di una piccola rivoluzione nata grazie alle speranze e ai sogni di tanti giovani come me che vogliono realmente cambiare questo paese.
Spero di partecipare presto ad un altro evento del genere... ♥